“In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, lo avete fatto a me.”

Matteo 25, 31-46

Cambiare il mondo è possibile. L'abbiamo già fatto prima.

La Fondazione Pro Infantia Romana onlus nasce nel 2014 sulle orme della centenaria Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (Ipab). La sua storia si identifica quindi con quello della precedente istituzione che era stata eretta in Ente Morale con Regio Decreto del 14 giugno 1903, con lo scopo di assistere, educare e istruire, con i propri mezzi finanziari e patrimoniali, minori o minorati, di ambo i sessi, bisognosi materialmente o moralmente, concedendo ad Enti o Istituzioni (sia pubbliche che private) e/o a persone, sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari.

Collaboriamo con…

Governance

Presidente onoraria:
Maria Antonia Stocco

  • Giovanna Allegra
    Flavio Bovo
    Andrea Caldera
    Alessandra Cantuti Castelvetri
    Flaviana Cantuti Castelvetri
    Francesco Cantuti Castelvetri
    Massimo Casella Pacca
    Gilberto Casella Pacca
    Marco Ceresoli
    Niconetta Chinni Odescalchi
    Anna De Chiara Ancora
    Mariano Gambaro
    Maria Teresa Grimaldi
    Paola Maione 
    Gianluca Martinelli
    Marilena Orecchio 
    Edoardo Paganini Marana
    Anna Lucia Parpaiola
    Maria Grazia Picozza
    Giovanna Piezzo Castelli
    Giulio Rampa
    Pasquale Silvestro
    Giuseppe Stocco
    Gianmarco Tardella
    Massimo Toniolo
    Emma Maria Urgesi di Nuzzo

  • Presidente:
    Marco Ceresoli

    Consiglieri:
    Andrea Caldera
    Francesco Cantuti Castelvetri
    Gilberto Casella Pacca
    Mariano Gambaro
    Maria Grazia Picozza
    Giovanna Piezzo Castelli

  • Presidente collegio revisori:
    Mario Testa

    Revisori:
    Giuseppe Stocco
    Massimo Toniolo

Statuto

La Fondazione Pro Infantia Romana, con sede a Roma, non ha scopo di lucro, è apolitica, apartitica e aconfessionale. Essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, attraverso le attività di assistenza, beneficenza ed istruzione in favore di minori svantaggiati o con disabilità fisiche o psichiche di ambo i sessi che versino in stato di bisogno materiale o morale.

Documenti