DELIBERA
Di adottare il seguente:
REGOLAMENTO
PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, SUSSIDI E AUSILI FINANZIARI
Art.1
Nel quadro della realizzazione delle finalità statutarie la Società potrà procedere alla concessione, ad Enti o Istituzioni (sia pubbliche sia private) e/o a persone, di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari per favorire l’assistenza di minori o minorati, di ambo i sessi, bisognosi materialmente o moralmente.
Art.2
2.1 Condizione per poter risultare beneficiari delle erogazioni economiche in argomento è, per gli Enti o Istituzioni, di aver tra le proprie finalità statutarie l’assistenza a minori o minorati bisognosi; per le persone, di trovarsi nella situazione di effettivo espletamento di detta assistenza.
2.2 Tali condizioni dovranno essere adeguatamente documentate.
Art.3
3.1 Gli interessati alle e1argizioni dovranno, a tal fine, presentare esplicita richiesta scritta, firmata dal legale rappresentante dell’Ente o della persona affidataria (o responsabile) del minore, specificando i motivi della richiesta nonché i criteri di massima di utilizzazione o destinazione dei fondi ed allegando alla richiesta stessa la più ampia documentazione possibile che ne comprovi lo stato di bisogno e/o di malattia del minore (o dei minori).
3.2 In tale ultima ipotesi la documentazione dovrà comprendere la certificazione delle competenti autorità sanitarie (ospedali, USL o Direttore sanitario dell’Ente);.
Art.4
4.1 Il Consiglio Direttivo esaminerà le domande valutandole in relazione alla natura e dell’entità dei bisogni e procederà, in linea di massima due volte l’anno, alla concessione dei benefici, beninteso sulla base delle risorse dell’Opera Pia, provenienti da proprie rendite.
4.2 I benefici, pertanto, potranno essere disposti soltanto allorquando sussista adeguata copertura e disponibilità finanziaria.
4.3 Alla materiale elargizione provvederà, in esecuzione della deliberazione del Consiglio Direttivo, l’istituto di credito dell’Opera.
Art.5
Nel dimensionare la misura delle elargizioni il Consiglio Direttivo opererà in modo da evitare polverizzazioni o eccessive frammentazioni degli stessi sì da realizzare, per quanto possibile, interventi proficui ed adeguati cui si intenda contribuire in modo congruo ed utile.
Art.6
Chiunque abbia interesse a presentare domanda per le elargizioni in parola può chiedere di prendere visione del presente Regolamento.
scarica il regolamento